IL RITORNO DI CARROZZERIA ORFEO

Finalmente a Roma ritorna Carrozzeria Orfeo con Miracoli Metropolitani, new born dopo Thanks for Vaselina, Animali da Bar e Cous Cous Klan

La vicenda che fa da sfondo allo spettacolo, scritto da Gabriele Di Luca e diretto dallo stesso Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi, è accaduta davvero. Nel settembre 2017 le fogne di Whitechapel a Londra sono esplose a causa di un intasamento di 130 tonnellate di grasso mischiato a vari oggetti non biodegradabili: dai preservativi agli assorbenti. 

Su questo background maleodorante, in una vecchia autorimessa adattata a cucina si muovono sette personaggi, tutti estremamente nevrotici: una donna manager ossessionata dal riscatto sociale e dai social ed il suo compagno ex chef stellato costretto a cucinare cibi take away; il loro figlio con disturbi mentali, una donna africana senza permesso di soggiorno, un carcerato in semilibertà aspirante attore obbligato a fare lavori socialmente utili; una ex brigatista (madre del cuoco) con ancora la passione per gli attentati ed un aspirante suicida.

Continua la riflessione, questa volta un pò più politica di Di Luca, sulla società contemporanea. Viene ricreato, come lui stesso scrive, un mondo stupido dove si ride tanto, ma dove non si sta ridendo affatto. Dove tutti i personaggi sono accomunati dall’essere dei perdenti alla ricerca delle proprie verità nel tentativo di soddisfare i propri desideri più profondi.

Miracoli Metropolitani racconta di una società che sta per essere sepolta dai suoi stessi escrementi, metafora dell’angoscia esistenziale, di pensieri e azioni malate, di un capitalismo culturale orribile, di un’umanità razzista e depressa incapace di comunicare se non attraverso il turpiloquio o che finge e si vende sui social. Una società che è letteralmente nella merda, angosciata.

Alla fine, si esce dal Teatro dopo aver riso molto, ma anche riflettuto, divertiti ma un pò angosciati, un’esperienza di momenti comici alternati a momenti estremamente drammatici.

Insomma la bipolarità è garantita, grazie anche ai fantastici attori.

NunziaChan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...